
LA CALDA ESTATE CANADESE
Toronto (Canada) – Si torna a fare sul serio, nel circuito tennistico mondiale. Dopo una prima parte di stagione estiva in cui molti big della racchetta si sono presi un meritato periodo di riposo dopo le fatiche parigine e londinesi, la Rogers Cup – al via lunedì – vedrà di nuovo all’opera il gotha della racchetta. Nel gioco delle alternanze fra le due città più importanti del Canada, le kermesse maschili e femminili del torneo meno longevo solo di Wimbledon e Us Open si disputeranno rispettivamente a Montreal e a Toronto.
In Quebec dunque incroceranno le racchette gli assi dell’Atp, guidati dal numero 1 del mondo Novak Djokovic, che sarà ospite d’onore di una cerimonia organizzata dal direttore del torneo Eugene Lapierre per celebrare il nuovo Re del ranking. Come ricorda lo stesso Lapierre: “siamo entusiasti del fatto che Novak festeggerà il suo traguardo qui a Montreal. Proprio da noi nel 2007, il suo grande talento si mostrò nel torneo che lo vide battere Roddick, Nadal e Federer prima di aggiudicarsi la Rogers Cup”. Durante la cerimonia saranno indotti nella Rogers Cup Hall of Fame altri grandi del tennis: Andre Agassi, Jimmy Connors e Stacey Allaster, chairmain Wta.
Oltre a Djokovic saranno presenti alla kermesse tutti i migliori tennisti del circuito, fatta eccezione per Ivan Ljubicic che si è ritirato oggi dal torneo per cause personali. Iscritti di diritto al Master 1000 ci sono anche Andreas Seppi e Fabio Fognini, mentre Paolo Lorenzi e Flavio Cipolla tenteranno di entrare nel main draw dalle qualificazioni.
Ecco il tabellone dell’Atp 1000 di Montreal
In Ontario invece andrà in scena il Premier Wta, e anche qui è assicurata la presenza di tutte le più forti giocatrici del ranking. Ci saranno le sorelle Williams che, seppur scese drammaticamente in classifica (Venus è 34esima, Serena è 79esima dopo la vittoria a Stanford che l’ha fatta risalire dalla 169esima piazza), sono sempre fra le favorite di ogni torneo. Come è fra le più quotate Maria Sharapova, n.5 del ranking e di recente eletta dalla rivista Forbes come l’atleta più pagata del pianeta (25 milioni di dollari). La russa ha parlato della situazione del tennis femminile e dei pronostici che la vedono come possibile vincitrice alla Rogers Cup: “Se si sapesse già chi vince un torneo, per le altre non avrebbe senso iscriversi – ha detto Maria -. Nel tennis femminile c’è molta concorrenza, e per questo ogni manifestazione diventa incerta”. Due anni fa, l’ultima volta che la manifestazione si tenne a Toronto, la Sharapova perse in finale con Elena Dementieva. Lei però, ricorda positivamente quell’edizione e questo luogo, che considera:“una delle mie città preferite”.
Oltre alla campionessa in carica e regina del ranking Caroline Wozniacki, alla copiosa frotta di tenniste dell’est Europa e alla trionfatrice dei Championships Petra Kvitova sono inserite nel tabellone principale anche le azzurre Francesca Schiavone, Roberta Vinci, Flavia Pennetta e Sara Errani.
Ecco il tabellone del Premier di Toronto
Ecco gli ultimi vincitori della Rogers Cup
2010 Murray b. Federer 75 75
2009 Murray b. Del Potro 67(4) 76 61
2008 Nadal b. Kiefer 63 62
2007 Djokovic b. Federer 76(2) 26 76(2)
2006 Federer b. Gasquet 26 63 62
2005 Nadal b. Agasssi 63 46 62
2004 Federer b. Roddick 75 63
2003 Roddick b. Nalbandian 61 63
2002 Canas b. Roddick 64 75
2001 Pavel b. Rafter 76(3) 26 63
2000 Safin b. Levy 62 63
Ecco le ultime vincitrici della Rogers Cup
2010 Wozniacki b. Zvonareva 63 62
2009 Dementieva b. Sharapova 64 63
2008 Safina b. Cibulkova 62 61
2007 Henin b. Jankovic 76 75
2006 Ivanovic b. Hingis 62 63
2005 Clijsters b. Henin 75 61
2004 Mauresmo b. Likhovtseva 61 60
2003 Henin b. Krasnoroutskaya 61 60
2002 Mauresmo b. Capriati 64 61
2001 S.Williams b. Capriati 61 67 63
2000 Hingis b. S. Williams 06 63 3-0 rit.
Nessun Commento per “LA CALDA ESTATE CANADESE”