
ROLAND GARROS 2015: MONTEPREMI DA RECORD
TENNIS – Sarà un Roland Garros ancor più interessante quello targato 2015. Lo Slam parigino infatti, al di là dei nomi che renderanno ancor più speciali le due settimane nella capitale francese, ha alzato la posta in palio per quanto riguarda il montepremi totale dedicato ai tennisti. La FFT ha annunciato proprio in queste ultime ore che, nell’edizione 2015, il Roland Garros avrà un montepremi complessivo di 28.028.600 euro, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Un dato questo che farà sicuramente la fortuna di chi potrà accaparrarsi, grazie alle vittorie sul campo, assegni sempre più sostanziosi.
Detto ciò, proviamo a fare ‘i conti in tasca’ a chi porterà a casa l’agognata ‘Insalatiera’, sia nel torneo maschile che femminile. Ai vincitori di entrambe le competizioni sarà staccato un assegno da circa 1.8 milioni, mentre le coppie vincitrici del doppio intascheranno quasi 450mila euro, prize money aumentato di ben il 19% rispetto agli anni precedenti.
Ma la sostanziale novità risiede nel fatto che, i montepremi in danaro, risulteranno ben più sostanziosi anche per chi avrà la fortuna e la bravura di avanzare nei primi turni del Garros. Il 19% in più rispetto alle scorse edizioni sarà versato a chi accederà al secondo turno, al terzo (+18,1%) e agli ottavi di finale (+16%). Più contenuti i premi per i giocatori sconfitti nei primi tre turni, così come gli aumenti per i vincitori, i semifinalisti e i finalisti, che vedranno un incremento del 9.1%.
Il ‘capo’ del torneo nonchè direttore generale della Federazione Francese di tennis, Gilbert Ysern, ha espresso grande soddisfazione per quello che sarà, a tutti gli effetti, il Roland Garros più ricco di sempre: “Questo significativo incremento nei premi del Roland Garros fa parte del programma quadriennale 2013-2016 del torneo”, ha precisato.
Con questi ‘ritocchi’ verso l’alto, lo Slam che lo scorso anno vide trionfare per la nona volta nelle ultime dieci edizioni Rafael Nadal, si porta in scia, circa il prize money, degli altri tornei di pari valore. Gli Australian Open, ad esempio possono vantare di un ricco premio da 32,8 milioni di dollari, mentre gli Us Open, che si giocano sul torrido cemento di New York, stanziano come montepremi circa 38,3 milioni. Nulla a che vedere con Wimbledon. Quest’ultimo è ancora in pole per quanto concerne questa speciale classifica con più di 42 milioni di dollari per i giocatori.
Parlavamo di Rafa Nadal e della sua ‘ossessione’ per il decimo sigillo a Parigi. Il maiorchino, dopo un 2015 fatto più di bassi che di alti, è finalmente tornato ai livelli di gioco cui ci ha abituati negli ultimi anni. L’amata terra rossa, dunque, pare aver riconsegnato al grande tennis un Rafa finalmente incisivo, e l’attuale 1000 a Monte-Carlo, sembra avallare le ottime sensazioni circa il pieno recupero dell’ex numero uno del mondo.
Nessun Commento per “ROLAND GARROS 2015: MONTEPREMI DA RECORD”