
ROLAND GARROS: 9 AZZURRI A CACCIA DEL MAIN DRAW
Tennis – Archiviati gli Internazionali Bnl d’Italia, il tennis guarda avanti e all’orizzonte scorge la punta della torre Eiffel. Il Roland Garros è alle porte ed il tennis azzurro prepara un mini assalto alle qualificazioni al secondo Slam stagionale.
Sorteggiati i gironi di qualificazione, in nove sperano di raggiungere il trio formato da Fabio Fognini, Andreas Seppi e Filippo Volandri già inseriti nel tabellone principale.
Occhi puntati principalmente su Paolo Lorenzi. Il senese costretto a guadagnarsi il paradiso con i turni preliminari, partirà comunque come testa di serie. L’esordio contro l’egiziano Mohamed Safwat non dovrebbe creare troppi problemi al tennista toscano che, sulla carta appare favorito, almeno fino al confronto finale che, stando sempre al pronostico, lo dovrebbe vedere difronte ad uno tra l’argentino Maximo Gonzales ed il nipponico Taro Daniel.
Qualificazione alla portata anche per Simone Bolelli e Flavio Cipolla. Entrambi gli azzurri posso coltivare buone speranze di passare indenni il turno di purgatorio. Per il bolognese, esordio abbordabile contro Bogomolov be proseguo del percorso senza troppi ostacoli con il tedesco Gojowczyk alla finestra. Stesso discorso per Flavio che al pronti via affronterà l’australiano Sam Groth.
A caccia di riscatto Potito Starace. Il campano assente ingiustificato a Roma, cercherà l’inversione di tendenza sul quel rosso parigino che nel 2004 fece accendere i riflettori per la prima volta attorno al suo nome. Dopo l’inizio soft contro il giapponese Sugita, l’incognita dal secondo turno in poi con l’equilibrio come fattore principale nel suo girone.
Altro nipponico sulla strada di un italiano che spera. Lorenzo Giustino troverà Tatsuma Ito come primo ostacolo in una qualificazione che non sembra proibitiva. Fatta eccezione per il russo Evgeny Donskoy, gli altri nomi non dovrebbero creare troppi problemi al tennista campano.
Sorride anche Marco Cecchinato che almeno in partenza appare favorito. Il francese Gregoire Burquier, fattore campo a parte, non sembra un pericolo per il siciliano che potrebbe trovare maggiori difficoltà nel secondo turno dove dovrebbe trovarsi di fronte Andreas Haider-Maurer.
Tennista casalingo anche per Matteo Viola. Il veneziano è in debito con la fortuna dopo aver pescato il francese Jonathan Eysseric. Primo turno complicato per Matteo che dopo un eventuale successo vedrebbe comunque la strada ostacolata dalla presenza del tedesco Julian Reister, che a Parigi ha già raggiunto in passato il terzo turno nel tabellone principale.
In bilico la qualificazione di Thomas Fabbiano che partirà contro l’olandese Jesse Huta. Difficile percorso per il tennista pugliese, che in caso di vittoria non potrà concedersi distrazioni, visto il probabile confronto al secondo turno con il tunisino Malek Jaziri.
Chiude il gruppetto di italiani a caccia di un posto al sole, il milanese Andrea Arnaboldi. Pescata la wild card casalinga Johan Sebastian Tatllot, il tennista azzurro non avrà vita facile in un girone dominato dai colori argentini rappresentati da Guido Pella e Horacio Zeballos.
Nessun Commento per “ROLAND GARROS: 9 AZZURRI A CACCIA DEL MAIN DRAW”