
ROLAND GARROS: DOPPIO KO, PASSA LA MACCHINA BRYAN
TENNIS – Se in giornata, i Bryan semplicemente dominano. Se in giornata, quel duo infallibile è una formula matematica esatta. Ecco: Bob e Mike Bryan, per l’appunto in giornata, sconfiggono 6-3, 6-3 in 59 minuti Fabio Fognini e Simone Bolelli e conquistano la finale del torneo di doppio al Roland Garros 2015. La loro sesta sulla terra parigina. S’infrangono contro i migliori della specialità i sogni di gloria del doppio azzurro che a Parigi inseguivano l’impresa, volevano il secondo trionfo slam dopo quello di Melbourne. Missione difficilissima, resa impossibile da quei colossi chiamati Bob e Mike.
Copione già scritto sullo Chatrier: se non pressati a dovere, gli americani lavorano magnificamente a rete; da par loro, gli italiani cercano di capitalizzare al meglio i turni di servizio dove mettono meglio pressione ai gemelloni. Il set segue stancamente l’ordine dei servizi fin sul 2-2, quando, con Bob alla battuta, Bolelli prima inventa una dolcissima volée di rovescio, poi una potentissima risposta di rovescio che vale il primo break. Due cattive letture difensive di Fognini, oltre a un dritto sul nastro e un altro troppo lungo di Bolelli, consegnano però l’immediato controbreak. Nel game successivo, un altro errore a rete del bolognese offre una nuova palla break ai Bryan, che capitalizzano e si portano sul 5-3 e servizio. La salita più dura per gli azzurri, perché è un gioco da ragazzi per la coppia numero 1 del mondo portare a casa il set in 27 minuti.
Bene i gemelli al servizio ma ottime percentuali anche per la prima degli italiani. I quali tuttavia devono ritrovare lo spirito giusto per penetrare il muro eretto da quella macchina perfetta che agisce dall’altra parte della rete. Difatti, sull’1-1 e Fognini alla battuta la macchina perfetta passa e per gli azzurri sembra quasi di leggere la parola “Fine”. Due palle break per gli azzurri sul 4-3, ma è uno spiraglio che si richiude subito e con troppa facilità. Decisivo, per il 5-3, l’errore di rovescio di Bolelli. Simone serve per rimanere in partita ma, anche qui, 15-40. I Bryan non sbagliano e vincono, suggellando il momento con la solita “panzata” in aria. Onore ai migliori.
Nessun Commento per “ROLAND GARROS: DOPPIO KO, PASSA LA MACCHINA BRYAN ”