
ROLAND GARROS, FINALE HALEP-STEPHENS
TENNIS – È il giovedì delle semifinali sulla terra rossa del Roland Garros, il penultimo step prima di proiettarsi verso la consegna del titolo 2018. Dai due match della tabella di marcia odierna emergono le ultime due sopravvissute dopo due settimane di battaglia: sono Simona Halep e Sloane Stephens, che si affronteranno nell’ultimo atto dello Slam parigino, in programma sabato 9 giugno alle ore 15:00.
Sfide, quelle di oggi, dal simile tasso emozionale e di equilibrio. Ci si aspettava un confronto più serrato, invece sono bastati due set a testa per eleggere le finaliste di quest’anno. Si comincia dalla Halep e, soprattutto, dall’incontro che sorprende di più dal punto di vista del mancato equilibrio. La romena fa la voce grossa contro Garbine Muguruza, probabilmente la principale candidata al successo finale a prescindere dal ranking. La spagnola si arrende allo strapotere della numero uno del mondo, che le rifila un perentorio 6-1 6-4 mascherato dall’ora e mezza di gioco complessivo. Timido, troppo, il tentativo della giocatrice iberica nel secondo set, prontamente smorzato dalla reazione della sua avversaria.
Dall’altra parte, invece, è derby a stelle e strisce tra Stephens e Keys. Un’americana è certa di approdare nella finale del Roland Garros e a spuntarla è la più recente vincitrice di un major. Vince l’esperienza della Stephens, che si impone con un doppio 6-4 ed elimina senza particolari difficoltà la connazionale. Il match dura anche meno rispetto all’altra semifinale, appena settantanove minuti, e qualifica la numero 10 del mondo all’ultimo atto del major francese.
La finale, come detto, è in programma sabato 9 giugno alle 15:00. Sarà l’ennesima occasione a disposizione di Simona Halep, che finora ha ripercorso le orme della Wozniacki quando mantenne il primato del ranking femminile senza vincere nemmeno uno Slam. Per la Stephens, invece, è l’occasione di portare a casa un altro titolo dopo gli US Open dello scorso anno.
Nessun Commento per “ROLAND GARROS, FINALE HALEP-STEPHENS”