
SARDEGNA OPEN: TRIONFA LORENZO SONEGO
TENNIS – Non ci sono più parole per descrivere quanto ha saputo fare Lorenzo Sonego in questa edizione 2021 del Sardegna Open. Grazie ad un’altra prova di grande cuore infatti il tennista italiano ha vinto il torneo in maniera straordinaria, battendo in finale il campione uscente Laslo Djere con l’ennesima rimonta di questi giorni (2-6 7-6 6-4 il risultato finale in favore dell’azzurro)
Dopo un primo set nel quale il serbo ha giocato con una solidità veramente invidiabile, proprio come aveva fatto sia con Basilashvili sia con Musetti, nel secondo Sonego ha tirato fuori tutta la sua grinta. E anche se ha permesso al suo avversario di recuperare da 2-4 a 4-4, dopo aver salvato altre tre palle break sul 5-5 ha giocato un tie-break tutto cuore, portandolo a casa 7 punti a 5. Nel terzo e decisivo parziale quindi entrambi i giocatori hanno cercato di mettere in campo tutto quello che avevano, ma a trovare il break decisivo è stato Sonego, bravo a strappare il servizio al suo avversario nel quinto game. Poi, dopo aver salvato una pericolosa palla del contro-break, il tennista piemontese ha gestito con grande determinazione i successivi turni di battuta, mettendo in tasca la vittoria sul definitivo 6-4 con pieno merito. Dopo l’ultimo punto l’azzurro naturalmente ha liberato tutta la sua gioia, anche perché si è assicurato il secondo titolo Atp della sua carriera. Ma oltre a questo ha potuto gioire a pieno titolo per aver dimostrato di essere un giocatore vero, che dà sempre tutto quando scende in campo e cerca sempre di fare il massimo su ogni palla. In più, dopo le tante attenzioni, giustissime per caritaà, riservate negli ultimi giorni ai talenti emergenti Sinner e Musetti, Sonego ha fatto vedere che il tennis italiano può contare anche su di lui, e lo stesso Capitano di Coppa Davis Filippo Volandri può essere felice per avere a disposizione un’arma in più quando ci sarà da difendere i colori dell’Italia.
(Nella foto Lorenzo Sonego – Sposito)
Nessun Commento per “SARDEGNA OPEN: TRIONFA LORENZO SONEGO”