
SERENA PESCA RADWANSKA, SHARAPOVA CON AZARENKA
Tennis. Parigi (Francia). Inizia ufficialmente con il sorteggio dei tabelloni, la 112esima edizione del Roland Garros. Ospite d’onore della cerimonia, Rafael Nadal, che ha prestato la sua mano per estrarre le teste di serie femminile, determinandone il posizionamento nel tabellone. La numero uno del mondo Serena Williams ha pescato Agnieszka Radwanska, testa di serie numero 4, come possibile avversaria in semifinale. Di conseguenza, Victoria Azarenka, numero 3, è stata posizionata nella parte bassa, capitanata da Maria Sharapova. Sorteggio potenzialmente molto positivo per Sara Errani, che è stata estratta nel quarto di finale presidiato dalla Radwanska, che in questo momento è sicuramente la giocatrice più abbordabile, tra quelle che precedono la romagnola nella classifica mondiale. Buono anche il tabellone capitato a Roberta Vinci, mentre c’è la possibilità di un derby tra Francesca Schiavone e Flavia Pennetta al secondo turno. Questi i potenziali quarti di finale: (1)Williams vs (7)Kerber, (5)Errani vs (4)Radwanska, (3)Azarenka vs (6)Li, (8)Kvitova vs (2)Sharapova.
Primo quarto. Cammino sulla carta in discesa per la numero uno del mondo Serena Williams, anche se dopo l’esordio con la georgiana Anna Tatishvili, dovrebbe vedersela con la promettente francese Caroline Garcia, una che nel 2011 quasi sconfisse Maria Sharapova sullo Chartier. Al terzo turno dovrebbe esserci Sorana Cirstea, prima di un ottavo, in linea teorica, contro la nostra Roberta Vinci, alla quale la sorte ha riservato un tabellone abbordabile, con l’esordio contro la wild card Stephanie Foretz, un secondo turno contro una qualificata e un terzo ostacolo potenziale rappresentato dalla discontinua Anastasia Pavlyuchenkova. Difficile prevedere l’avversaria di Serena ai quarti, visto che Angelique Kerber non è al meglio e che Caroline Wozniacki, peraltro attesa all’esordio da Laura Robson, sulla terra quest’anno ha vinto appena una partita su sei. Probabile quindi che alla fine la spunti un’outsider, come può essere la stessa 19enne britannica o Svetlana Kuznetsova, che però è attesa da un primo turno complicatissimo con la connazionale Ekaterina Makarova, anch’essa da tenere d’occhio.
Secondo quarto. Grande incertezza nel secondo spicchio di tabellone, capitanato da Agnieszka Radwanska, giocatrice ultimamente in grossa difficoltà. La polacca, dopo l’esordio contro Shahar Peer e il secondo turno contro una tra Burdette e Vekic, al terzo step potrebbe affrontare sua sorella Urszula, che però al primo turno dovrà guardarsi dalla rientrante Venus Williams. Agli ottavi dovrebbe esserci lo scontro con Ana Ivanovic. L’avversaria dei quarti di finale per “Aga” dovrebbe essere Sara Errani, che dunque tra le quattro giocatrici che la precedono in classifica ha pescato sicuramente la più abbordabile. Per l’italiana però, dopo l’esordio con l’olandese Arantxa Rus e un secondo turno giocabile, probabilmente con Yulia Putinsieva, potrebbero esserci diversi problemi, rappresentati dalle bombardiere Sabine Lisicki e, soprattutto, Nadia Petrova. La russa però, dovrà guardarsi da Carla Suarez Navarro, che l’ha sconfitta a Roma la settimana scorsa.
Terzo quarto. Potrebbe essere la rivincita della finale dell’ultimo Australian Open il primo quarto di finale della parte alta del tabellone. Pochi sembrano infatti gli ostacoli seri per Na Li e Victoria Azarenka. La cinese esordisce contro Anabel Medina Garrigues e dovrebbe avere le carte in regola per superare gli ostacoli rappresentati da Yaroslava Shvedova prima e Maria Kirilenko (ma occhio a Zakapalova e Kanepi) poi. La bielorussa invece, dopo un esordio non facile con Elena Vesnina, dovrebbe avere strada spianata, visto che le teste di serie sul suo cammino sono Alize Cornet, Marion Bartoli e Kirsten Flipkens. Quest’ultima al primo turno affronta Flavia Pennetta, nel main draw grazie al ranking protetto. La brindisina, riuscisse a superare la belga, potrebbe dar vita ad un interessante derby con Francesca Schiavone, sempre che la campionessa del 2010, riesca a battere l’ungherese Melinda Czink.
Ultimo quarto. Chiudiamo con la campionessa in carica, Maria Sharapova. La russa apre con la cinese Su Wei Hsieh e potrebbe affrontare al secondo turno la giovanissima e bellissima Eugenie Bouchard, che recentemente ha affiancato Masha, nella presentazione dei completini Nike per il Roland Garros. Difficilmente al terzo turno la Sharapova dovrà affrontare Tamira Paszek, teorica testa di serie, ma lontana dal suo livello, specialmente sulla terra. Più probabile un confronto con la cinese Jie Zheng. Agli ottavi per Masha, dovrebbe esserci una tra Dominika Cibulkova e Sloane Stephens (dura avversaria all’esordio di Karin Knapp). Ai quarti infine, a sfidare Sharapova, dovrebbe arrivarci una tra Petra Kvitova e Sam Stosur, senza sottovalutare Jelena Jankovic. In questo spicchio di tabellone c’è anche Camila Giorgi, che ha un difficile debutto (assoluto a Parigi nel main draw) contro Shuai Peng, per giocare eventualmente Kvitova.
ECCO IL MAIN DRAW
Serena Williams [1] – Anna Tatishvili
Caroline Garcia [WC] – Qualifier
Monica Niculescu – Johanna Larsson
Sorana Cirstea [26] – Kiki Bertens
Anastasia Pavlyuchenkova [19] – Andrea Hlavackova
Petra Cetkovska – Olga Puchkova
Qualifier – Qualifier
Roberta Vinci [15] – Stephane Foretz Gacon [WC]
Caroline Wozniacki [10] – Laura Robson
Bojana Jovanovski – Qualifier
Pauline Parmentier – Magdalena Rybarikova
Ekaterina Makarova [22] – Svetlana Kuznetsova
Varvara Lepchenko [29] – Mirjana Lucic-Baroni
Romina Oprandi – Elina Svitolina
Jana Cepelova – Christina Mchale
Angelique Kerber [8] – Mona Barthel
———
Agnieszka Radwanska [4] – Shahar Peer
Mallory Burdette – Donna Vekic
Mandy Minella – Qualifier
Venus Williams [30] – Urszula Radwanska
Julia Goerges [24] – Qualifier
Virginie Razzano [WC] – Claire Feuerstein [WC]
Chanelle Scheepers – Mathilde Johansson
Ana Ivanovic [14] – Petra Martic
Nadia Petrova [11] – Monica Puig
Madison Keys – Misaki Doi
Irena Pavlovic [WC] – Shelby Rogers
Carla Suarez Navarro [20] – Simona Halep
Sabine Lisicki [32] – Sofia Arvidsson
Maria-Teresa Torro-Flor – Qualifier
Ayumi Morita – Yulia Putintseva
Sara Errani [5] – Arantxa Rus
——————————————————–
Na Li [6] – Anabel Medina Garrigues
Bethanie Mattek-Sands – Lourdes Dominguez Lino
Tatjana Maria – Qualifier
Yaroslava Shvedova [27] – Coco Vandeweghe
Klara Zakopalova [23] – Kaia Kanepi
Stefanie Voegele – Heather Watson
Lucie Hradecka – Ashleigh Barty [WC]
Maria Kirilenko [12] – Nina Bratchikova
Marion Bartoli [13] – Olga Govortsova
Kristyna Pliskova – Qualifier
Francesca Schiavone – Melinda Czink
Kirsten Flipkens [21] – Flavia Pennetta
Alize Cornet [31] – Maria Joao Koehler
Irina Camelia Begu – Silvia Soler Espinosa
Annika Beck – Qualifier
Victoria Azarenka [3] – Elena Vesnina
——–
Petra Kvitova [7] – Aravane Rezai [WC]
Shuai Peng – Camila Giorgi
Yanina Wickmayer – Qualifier
Lucie Safarova [25] – Jamie Hampton
Jelena Jankovic [18] – Daniela Hantuchova
Karolina Pliskova – Garbine Muguruza
Kristina Mladenovic – Lauren Davis
Samantha Stosur [9] – Kimiko Date-Krumm
Dominka Cibulkova [16] -Lesia Tsurenko
Marina Erakovic – Elena Baltacha
Alexandra Cadantu – Qualifier
Sloane Stephens [17] – Karin Knapp
Tamira Paszek [28] – Melanie Oudin
Jie Zheng – Vesna Dolonc
Eugenie Bouchard – Tsvetana Pironkova
Maria Sharapova [2] – Su-Wei Hsieh
CLICCA QUI PER IL TABELLONE IN FORMATO PDF
Nessun Commento per “SERENA PESCA RADWANSKA, SHARAPOVA CON AZARENKA”