
LE TOP TEN AL FORO 2012
Mancano ancora alcuni mesi al via della 69esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia ma l’organizzazione del più prestigioso appuntamento tennistico italiano è già all’opera. Nella giornata odierna la Federazione Italiana Tennis ha infatti confermato la presenza delle prime 10 giocatrici del circuito Wta. Dalla regina danese Caroline Wozniacki alla vincitrice di Wimbledon e dei Wta Championships di Istanbul Petra Kvitova, dalla bielorussa Victoria Azarenka alla campionessa in carica Maria Sharapova, passando per la trionfatrice agli ultimi Roland Garros Li Na e per la prima classificata allo Slam americano Samantha Stosur fino a chiudere con la polacca Agnieszka Radwanska, la bimane francese Marion Bartoli e la giovane tedesca Andrea Petkovic, tutte saranno presenti al via del 12 maggio 2012. Oltre alle top ten non mancheranno poi i nomi nobili del tennis italiano, come Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Sara Errani. Il torneo maschile invece, facente parte del circuito dei Masters 1000, richiede la presenza obbligatoria dei primi 30 del ranking.
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione (4 milioni e mezzo di incasso al botteghino, + 900mila euro rispetto al 2010), il torneo del Foro Italico riproporrà la formula combined spalmata in nove giorni di gare, con incontri dei tornei maschile e femminile giocati contemporaneamente. Per venire incontro alla sete di grande tennis degli appassionati italiani, oltre al Centrale inaugurato nel 2010 e al Nicola Pietrangeli (aperto ai possessori del biglietto ground) nell’impianto capitolino avrà un ruolo da protagonista la SuperTennis Arena, Show Court da 3500 posti numerati in cui sarà programmata una “long session”. In tutto sono 11 i court a disposizione degli atleti, 8 per le gare e 3 per gli allenamenti.
Nel 2010 si imposero Novak Djokovic e Maria Sharapova. Il serbo, al tempo a caccia del primato mondiale, battè il 5 volte campione di Roma Rafael Nadal con un doppio 64, centrando così per la seconda volta in carriera il successo a Roma (dopo quello del 2008). In campo femminile invece la russa incise per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro sconfiggendo Samantha Stosur con lo score di 62 64.
dai maria fai il bis