
SIMON: “IL TENNIS NON È SOLTANTO ROGER FEDERER”
Tennis. Hanno destato molto scalpore alcune affermazioni scritte da Gilles Simon su Roger Federer nel suo nuovo libro.
Il veterano di Nizza ha rilasciato una nuova intervista a L’Equipe, dove ha cercato di spiegare il senso delle sue parole e ha rinnovato la sua ammirazione per il 20 volte campione Slam.
“Nonostante l’assenza di risultati, la parola d’ordine è non cambiare nulla. Il nostro progetto di formazione è sconnesso dalla realtà del campo” afferma Gilles.
“I nostri giovani vengono allenati tutti allo stesso modo. Certo, c’è una struttura, ma non ti spinge a distinguerti, a farti trovare la tua propria identità di giocatore, con il tuo stile o le tue ambizioni. Sappiamo che Novak Djokovic si è ispirato solo a Novak Djokovic.
Non gli è stato detto: “Ti ispirerai a Tizio o a Caio”. Rafael Nadal, era prevedibile che con tutta la sua famiglia concentrata su di lui, avrebbe giocato come nessun altro. Alla fine, il nostro sistema vorrebbe imporsi su tutti gli altri.
Ciò funziona quando l’obiettivo è far entrare il maggior numero di giovani nella top 100. Ma coloro che volessero puntare alla top 10 o andare avanti negli Slam, dovranno contare sul loro talento e la loro forza mentale, cioè su loro stessi“.
Simon ha poi aggiunto: “In Federer forse si vede meno che negli altri. Ma perché Djokovic fa yoga? E Rafa, ha un killer instinct perché si colpisce sempre la coscia urlando “vamos”? Mi spiace, ma conosco vincitori Slam che non hanno la stessa “rabbia”.
Alcuni giorni fa ho parlato con Marin Cilic che mi ha detto ‘essere competitivo, non fa per me’.
Ricordo che Marin ha vinto lo US Open (2014) e ha disputato altre due finali major (Wimbledon 2017 e Australian Open 2018) e ci ha battuto spesso in Coppa Davis. Perché non sarebbe un esempio da seguire?”
Nessun Commento per “SIMON: "IL TENNIS NON È SOLTANTO ROGER FEDERER"”