
‘TITO’ HA DECISO: NALBANDIAN FUORI
Siviglia (Spagna). Nei giorni scorsi l’aveva lasciato intendere, e alla fine così sarà. Il capitano argentino di Coppa Davis Modesto Vàzquez ha deciso – probabilmente di comune accordo con il giocatore – di non schierare David Nalbandian nella prima giornata della finale di Coppa Davis, al via domani alle 14 all’Estadio Olimpico Naciònal di Siviglia. L’intenzione di ‘Tito’ è quella di risparmiare l’ex numero tre del mondo in vista dell’importantissimo doppio di sabato, e anche per un eventuale singolare decisivo nell’ultima giornata. Spazio quindi a Juan Monaco, che insieme a Juan Martin Del Potro proverà a rompere le uova nel paniere ai padroni di casa, naturalmente in campo nei primi due incontri con i suoi due top ten: Rafael Nadal e David Ferrer.
Il sorteggio, che ha avuto luogo questa mattina alle 12.30 presso il Teatro Lope de Vega di Siviglia, ha deciso che la sfida verrà aperta dall’incontro fra Nadal e Monaco, seguito da Ferrer-Del Potro. Domenica spazio prima ai due numeri uno, poi ai secondi singolaristi. Una combinazione che, tutto sommato, va parecchio bene alla formazione ospite, che, ha così maggiori speranze di potersi trovare sull’1-1 dopo la prima giornata.
Tutto regolare invece per quanto riguarda il doppio di sabato, per il quale la Spagna schiererà la collaudata coppia composta da Feliciano Lopez e Fernando Verdasco, che già da parecchi giorni si stanno allenando insieme in vista della sfida, mentre l’Argentina dovrebbe affiancare a David Nalbandian l’ottimo doppista Eduardo Schwank, attualmente numero 34 della classifica mondiale di specialità ma capace quest’anno di arrivare anche fra i primi 15, grazia alla finale raggiunta (col colombiano Cabal) al Roland Garros. Per quanto riguarda il doppio rimane comunque d’obbligo l’uso del condizionale, in quanto i due capitani potranno cambiare la coppia sino a poco prima dell’inizio della sfida.
Ciao Marco, non sono totalmente d’accordo con quello che dici; Monaco non ha la stoffa adatta per mettere in difficoltà Nadal anche se un pò fuori forma; è vero ha giocato bene in questo ultimo periodo ma nulla di eclatante…poi centra molto anche il carattere dei due tennisti; Nalbandian lo vedo sempre molto aggrappato ad ogni match, è grintoso come tutti i sudamericani, Monaco lo vedo più fragile caratterialmente. Nel caso di risultato cambiato, farò certamente le mie scuse 🙂 resto comunque della mia idea fino a che non vedrò il contrario…penso poi che al sorteggio ogni frittata sia stata fatta per cui chi può andare contro ad una decisione ormai presa?
Ciao Mariarosa. Guarda, secondo me la scelta non è poi così sbagliata, e infatti nessuno dei giornalisti presenti al sorteggio l’ha vista come una sorpresa, nè si è detto in disaccordo. E sono anche praticamente certo che la decisione sia stata presa in comune accordo con il giocatore. Difficile, infatti, che Vazquez si sia permesso di testa propria di lasciar fuori Nalbandian da un evento importante come la finale di Coppa Davis (anche se ne avrebbe la facoltà).
Probabilmente (anzi, sicuramente) David non è nelle condizioni per giocare tre giorni consecutivi al meglio dei cinque set, e così hanno deciso di risparmiarlo per il doppio e per l’eventuale singolare decisivo, che domenica (in caso di 2-2) lo vedrebbe opposto a David Ferrer, visto che con Nadal ci sarebbe probabilmente stato poco da fare anche per uno come lui.
A presto!
Scusate se mi permetto di dirlo…ma Tito Vasquez è completamente fuori??? Mettere Monaco al posto di Nalbandian che ha dato prova in semifinale di essere stato coprotagonista decisivo dell’eliminazione della Serbia…??? Umberto, mio marito dice che la cosa è assolutamente ridicola perchè se David N. giocasse anche il primo singolare, con Nadal non completamente in forma, avrebbe più possibilità di portare a casa il match. Inoltre aggiungiamo che Vasquez è veramente “Modesto” per non dire Scarso.