
STAKHOVSKY IL VINCENTE
New Haven (USA) 29 Agosto 2010 – Sergiy Stakhovsky continua a vincere finali. Non si tratterà di titoli dello slam, ne’ di tornei di livello incredibile, ma rimane il fatto che ogni volta in cui l’ucraino è riuscito a superare i quarti di finale in un torneo ATP, ha anche conquistato il titolo. Il quarto titolo per Segiy è giunto nella nottata superando in tre set Denis Istomin, che invece è costretto ad archiviare con una sconfitta la sua prima finale della carriera (nonche’ prima in assoluto per un giocatore dell’Uzbekistan). Niente male comunque per un giocatore che la scorsa settimana era stato costretto al ritiro a Cincinnati.
La finale. La partita si è conclusa per 3-6 6-3 6-4, un punteggio non completamente fedele ad un match dominato dal servizio. Infatti ciascuno dei tre set è stato deciso da un singolo break. In particolare Stakhovsky è stato capace di concretizzare le due sole palle break concesse da Istomin, mentre l’uzbeko ne ha messa a segno una su tre. Un match piuttosto nervoso, in cui la risposta ha spesso tradito i due avversari, e in cui la maggiore esperienza con la vittoria dell’ucraino si è probabilmente rivelata la carta decisiva.
Sergiy l’incostante. E’ difficile interpretare una carriera come quella di Stakhovsky fino ad oggi. Grazie ai successi di New Haven l’ucraino è riuscito a portare il bilancio della sua carriera a 51 vittorie e 49 sconfitte, uno score che contrasta con i suoi quattro titoli (oltre a quello di ieri, s-Hertogenbosch quest’anno, San Pietroburgo 2009 e Zagabria 2008), che da soli costituiscono quasi la metà dei suoi successi totali! Difficile dire se Sergiy sia in grado di esprimere il suo miglior tennis solo quando le motivazioni crescono, quindi nella fasi finali, o se sia un tipo molto lunatico, che trova di quando in quando la “settimana giusta” per poi immergersi in periodi di letargo. Non si può comunque escludere che questa tendenza prima o poi si interrompa in un senso o nell’altro, ossia che Sergiy inizi a cogliere risultati intermedi, oppure che le sue settimane da leone si moltiplichino proiettandolo verso le vette della classifica. Classifica che comunque domani gli regalerà il record personale.
A New York. Ovviamente entrambi i finalisti si presenteranno ai nastri di partenza dello US Open. Il vincitore sarà opposto a Peter Luczak nel primo turno, ed è inserito in un settore di tabellone non particolarmente ostico, con Ljubicic (possibile ostacolo al secondo turno) e Feliciano Lopez come teste di serie. Negli eventuali ottavi di finale Sergiy potrebbe incontrare Rafael Nadal. Ma prima di Sergiy, Rafa potrebbe trovare sulla sua strada proprio Denis Istomin, sorteggiato al primo turno contro Maximo Gonzalez per poi sfidare il numero uno del mondo (a meno di una sorpresa causata da Teimuraz Gabashvili al primo turno).
Nessun Commento per “STAKHOVSKY IL VINCENTE”