
TENNIS: L’ATP PREMIA IL QUEEN’S, MIGLIOR TORNEO 250
In principio fu il London Grass Court Championships che aprì i battenti nel 1884 nel cuore di Londra, un torneo ad inviti che l’anno successivo cambiò denominazione utilizzando un formato più sobrio come London Championships.
L’ATP Queen’s è uno dei tornei più antichi e seguiti al mondo, si è giocato per tanti decenni la settimana successiva all’Open di Francia, negli anni tutti i più grandi interpreti del tennis su erba ed in generale del tennis mondiale si sono imposti in questa prova che si disputa nell’impianto del Queen’s Club. Nel palmares lunghissimo del torneo londinese spiccano tra gli altri i nomi di Ken Rosewall, Rod Laver, Roy Emerson, John McEnroe, Michael Stich, Stefan Edberg e Lleyton Hewitt una lista impressionante di campioni bravi poi ad alzare poi anche il trofeo sul prestigioso Centre Court di Wimbledon. Mai un successo italiano, da ricordare solo una finale nel 1998 quando il belga naturalizzato italiano Laurence Tieleman si issò fino all’atto conclusivo del torneo perdendo dall’australiano Scott Draper.
Il torneo che inaugurava la stagione sull’erba e che da quest’anno arriva una settimana dopo sul calendario (dall’edizione 2015 è diventato un ATP 500) è stato premiato per il secondo anno consecutivo come miglior prova 250 del circuito. In occasione del match di quarti di finale tra il britannico Andy Murray che qui ha vinto già tre titoli e Fernando Verdasco vinto dal primo in due set, il Presidente Esecutivo dell’associazione dei giocatori Chris Kermode ha premiato al termine della partita il direttore del torneo londinese Stephen Farrow, il quale si è visto così recapitare per la seconda stagione consecutiva il prestigioso riconoscimento da parte dell’ATP.
Gli Aegon Championships succedono nel prestigioso palmares ai pluripremiati Open di Svezia che si disputano a Båstad, il torneo scandinavo ha ricevuto il riconoscimento ininterrottamente dal 2002 al 2012. Grande gioia per l’intera organizzazione britannica che ha ricevuto anche un altro premio: il Player Service Awards, riconoscimento andato ad Emma Foster manager senior dell’evento.
Nessun Commento per “TENNIS: L'ATP PREMIA IL QUEEN'S, MIGLIOR TORNEO 250”