
TIPSAREVIC OK, SERBIA AI QUARTI
Nis (Serbia) – I campioni della Coppa Davis 2010 si qualificano per i quarti di finale dell’edizione 2012. La squadra serba, nonostante l’assenza del numero 1 del mondo Novak Djokovic, ha oggi ottenuto il punto del 3-1 contro la Svezia. Janko Tipsarevic, superato ieri insieme a Nenad Zimonjic nel match di doppio dopo oltre quattro ore di gioco con il punteggio di 3-6 6-3 7-6 6-7 10-8 dal duo svedese, ha infatti avuto ragione dell’ostico Michael Ryderstedt, che nella prima giornata aveva impensierito l’altro tennista serbo Viktor Toricki, a cui aveva strappato un set. Anche oggi lo svedese non ha sfigurato, ma si è dovuto arrendere ad un giocatore nettamente più consistente di lui. 6-2 7-6 7-5 il punteggio finale, che ha permesso alla Serbia di andare avanti nel World Group, condannando la Svezia a doversi giocare gli spareggi per non retrocedere. In chiusura di programma è arrivato anche il punto del 4-1, con Dusan Lajovic che ha battuto Filip Prpic per 6-4 6-4.
Ha ottenuto la qualificazione per i quarti di finale anche l’Austria, che ha battuto la Russia per 3-2. Il doppio di ieri aveva riacceso le speranze dei russi, ma un ottimo Jurgen Melzer, aiutato anche da una prova opaca di Alex Bogomolov Jr., ha regalato ai suoi il punto del 3-1. 6-2 6-4 6-1 lo score di un match senza storia, dominato dall’austriaco per tutta la durata della contesa. L’ininfluente quarto incontro di singolare ha permesso alla Russia di accorciare le distanze. Igor Kunitsyn si è imposto su Andres Haider-Maurer, eroe della prima giornata, con il punteggio di 6-4 4-6 7-6 in 1 ora e 43 minuti di gioco.
L’unica sfida dei primi turni che ha avuto bisogno dell’ultimo singolare per decretare un vincitore, è stata quella tra Croazia e Giappone. Alla fine l’hanno spuntata i primi, che dopo il successo nel doppio avevano bisogno di un punto su due in questa terza ed ultima giornata. Kei Nishikori ha pareggiato i conti nel primo match del programma, annichilendo Ivan Dodig in 3 set (7-5 7-6 6-3), ma Ivo Karlovic, autentico eroe croato nella tre giorni giapponese (appena un set perso in tre partite tra singolare e doppio), non ha lasciato scampo a Go Soeda, superandolo con un netto 7-6 6-1 6-4.
Nelle sfide che erano già state virtualmente chiuse dai doppi di ieri, nessuna sorpresa particolare nei restanti incontri di singolare. Gli Stati Uniti hanno completato l’opera in Svizzera, con un 5-0 esterno firmato dai successi odierni di Ryan Harrison (7-6 7-6 a Michael Lammer) e di John Isner (6-3 6-4 a Marco Chiudinelli). L’Argentina ha invece ottenuto il punto del 4-0 (anche in questo caso in trasferta) con Juan Ignacio Chela, che ha superato Florian Mayer con un duplice 7-5, salvo poi lasciare ai tedeschi il punto della bandiera, con Cedrik-Marcel Stebe che ha avuto ragione di Eduardo Schwank (7-6 7-5). La Spagna ha inflitto un pesantissimo 5-0 al Kazakistan: Nicolas Almagro ha regolato Evgeny Korolev con lo score di 6-3 6-4, mentre Marcel Granollers ha vinto una sfida molto combattuta contro Andrey Golubev (6-3 6-7 6-3).
Chiudiamo con la sfida tra Repubblica Ceca e Italia. Lo squadrone ceco ha mandato in campo oggi i due giocatori che non avevano avuto la possibilità di esprimersi in precedenza. Lukas Rosol ha rimontato un set al nostro Andreas Seppi, superato per 4-6 6-3 6-4, ed ha portato il punto del 4-0 alla sua squadra. In chiusura Simone Bolelli ha invece sconfitto Frantisek Cermak, numero 20 del mondo in doppio, con il punteggio di 6-4 6-4, per il 4-1 finale con cui è terminata la tre giorni di Ostrava.
Nessun Commento per “TIPSAREVIC OK, SERBIA AI QUARTI”