
TOKYO: VENUS DA RECORD, OUT RADWANSKA
TENNIS – Il ranking sembrava già un fattore superfluo, ma adesso la favorita è ormai certificata. Con l’eliminazione di Agnieszka Radwanska, è Venus Williams a prendere il testimone di assoluta favorita del Toray Pan Pacific Open 2013. L’americana approda in semifinale e si gode la vittoria di Angelique Kerber sulla polacca, che di fatto spiana la strada all’ex campionessa di Wimbledon verso la finale.
I quarti di finale fanno registrare anche un importante primato: la Williams batte Eugenie Bouchard 6-3 6-7[4] 6-3 e abbatte il muro dei 207 km/h su un servizio femminile, già di sua proprietà, fissando il nuovo tetto a 209 km/h. La forza fisica e il ritmo della sorella maggiore la dice lunga sulla sua candidatura a vincitrice del torneo. Non mancano, però, numerosi passaggi a vuoto che allungano notevolmente il match: la canadese non si fa intimidire dalla battuta di Venus e si aggiudica il secondo set al tie-break. In quello decisivo arriva il calo fisiologico che premia l’americana.
In semifinale troverà un’altra giocatrice che può contare su resistenza e buon passo: Petra Kvitova, che ha la meglio su Svetlana Kuznetsova con l’eloquente punteggio di 6-4 6-1. Alla ceca servono 73 minuti per imporsi sulla russa: nessun break nel primo set, chiuso alla prima palla utile sul servizio dell’avversaria. Nel secondo il cammino è più agevole, due servizi strappati al secondo e sesto gioco prima della chiusura dell’incontro.
Nella parte bassa, fa notizia l’eliminazione della Radwanska: la polacca, numero 2 del tabellone, esce di scena dopo una prima parte di torneo a dir poco autoritaria, durante la quale non aveva concesso nemmeno un set. Angelique Kerber compie il colpaccio di giornata con un doppio 6-4 e vola in semifinale, dove affronterà Caroline Wozniacki. Bella reazione della danese, che sconfigge Lucie Safarova 2-6 6-3 6-2 e dimostra un’ottima condizione anche sul piano mentale.
Ultime battute del torneo di Tokyo, dunque, con le due semifinali in programma domani mattina. Si parte con Williams-Kvitova alle 05:00 ore italiane, a seguire Wozniacki-Kerber per decretare la seconda protagonista dell’ultimo atto. Le teste di serie numero 4, 5 e 7 più la migliore outsider che si potesse prevedere: il Sol Levante cerca la sua padrona, ma è ancora tutto in bilico.
Sì, prontamente corretto.
ma la Bouchard non era canadese?