
TUTTI PAZZI PER NOVAK DJOKOVIC. ANCHE NEGLI STATES
Tennis – Dopo le fatiche arrivano i riconoscimenti. Una prospettiva spesso comune a molti sportivi, soprattutto ogni qual volta la stagione giunge al termine. Il discorso vale soprattutto per i numeri 1, da Messi a Cristiano Ronaldo, da LeBron James a Usain Bolt e non può che coinvolgere anche il numero uno del tennis mondiale, Novak Djokovic.
Il serbo, infatti, ha ricevuto dalla Usa Sports Academy la nomination per il premio di miglior sportivo dell’anno. Non gli è bastato, dunque, essere diventato atleta del mese nel marzo di quest’anno, dopo la vittoria nei Master 1000 di Indian Wells e Miami. Il numero 1 del mondo potrebbe scavalcare gente del calibro di LeBron James, Usain Bolt, Steph Curry, Chris Froome, Tom Brady e aggiudicarsi il titolo di miglior atleta maschile dell’anno per la seconda volta consecutiva, la terza nella sua carriera dopo l’affermazione del 2011. Le votazioni sono iniziate il 2 dicembre e termineranno alla viglia di Natale, giorno in cui sarà annunciato il vincitore.
Per uno che ha vinto 3 Slam su quattro in questa lunga stagione, essere candidato a vincere tutta una serie di premi nel mondo del tennis e dello sport in genere è una cosa quasi normale. Ed è ancora più normale se la stagione di Novak Djokovic è statisticamente la quinta più vincente della storia, con una percentuale di successi del 93,2%. Meglio di lui hanno fatto solo John McEnroe nel 1984 (96,5%), Jimmy Connors nel 1974 (95,9%), Roger Federer nel 2005 (95,3%) e nel 2006 (94,8%).
Se poi ai tre Slam vinti si aggiunge il fatto che il numero 1 del mondo – tolta la sconfitta ai quarti di finale di Doha – ha giocato almeno la finale in tutti gli altri tornei giocati (Melbourne, Indian Wells, Miami, Us Open, Monte Carlo, Roma, Parigi, Londra, Shanghai e Pechino solo per citarne alcuni) allora risulta evidente quanto la stagione 2015 abbia avuto un assoluto protagonista. Nessuno dei suoi concorrenti in nomination per il premio di sportivo dell’anno alla Usa Sports Academy storcerà dunque il naso davanti a un numero così impressionante di vittorie, davanti agli oltre 18 milioni di dollari guadagnati, allo score di 82 vittorie e 6 sconfitte, ai 6 Master 1000 vinti in stagione o alle 4 affermazioni consecutive inanellate alle Atp Finals.
Forse l’unico a lamentarsi sarà proprio il serbo, che per motivi di stanchezza ha recentemente rinunciato alla International Tennis Premier League indiana e che potrebbe avere la necessità di volare da un capo all’altro del mondo per ritirare un riconoscimento dietro l’alto in questo ultimo scorcio di 2015. Ma, come detto, dopo le fatiche arrivano i premi. Soprattutto per i numeri 1 come lui.
Foto: Novak Djokovic ha vinto 11 tornei nel 2015 (www.zimbio.com)
Nessun Commento per “TUTTI PAZZI PER NOVAK DJOKOVIC. ANCHE NEGLI STATES”