
UN VENERDÍ DA LEONI
Roma, Internazionali Bnl d’Italia. Il cerchio si stringe a Roma e più passano i giorni e più si ci avvicina alla resa dei conti. Domani, in un nefasto venerdì 17, vanno in scena i quarti di finale. Sia tra gli uomini, che tra le donne sono ancora presenti cinque teste di serie su otto e in entrambi i tabelloni è uscito fuori un quarto di finale totalmente inatteso (Paire – Granollers e Jankovic – Halep). Anche domani però a guastare la festa potrebbe arrivare la pioggia, prevista copiosa soprattutto nel primo pomeriggio. Ad ogni modo, il programma di singolare domani sarà distribuito solo sui due campi principali, mentre gli altri saranno occupati dagli incontri di doppio.
Campo Centrale (ore 12.00): Serena Williams vs Carla Suarez Navarro (H2H 1-0). Quarto di finale sulla carta molto comodo per la numero uno del mondo, che al posto della ritirata Kerber, si ritrova l’estrosa spagnola, autrice di un grandissimo torneo, ma troppo leggera per impensierire little sister. Il precedente all’Australian Open di tre anni fa (6-0 6-3 per Serena) parla chiaro.
Ore 14.00: Novak Djokovic vs Tomas Berdych (H2H 13-1). Dalla numero uno al numero uno, che sulla carta dovrà affrontare una partita dura, ma che in realtà, in passato non ha mai incontrato alcuna difficoltà contro Berdych. Il ceco ha vinto soltanto in una occasione, sull’erba ed è stato sconfitto nelle ultime 11 occasioni in cui ha affrontato il serbo. La sua unica consolazione, è che sulla terra c’è un solo precedente, peraltro molto lottato, risalente al torneo di Monte Carlo dello scorso anno.
Ore 16.00: David Ferrer vs Rafael Nadal (H2H 4-18). Replica del quarto di finale andato in scena la scorsa settimana a Madrid. In quell’occasione Ferrer, approfittando di un pessimo Nadal, è andato ad un passo dalla vittoria, arrivando ad avere un vantaggio di un set ed un break. Difficilmente l’undici volte campione di Slam ripeterà quella prestazione e quindi è molto difficile credere che Ferrer avrà ancora la chance di superare il suo connazionale.
Ore 19.30: Sara Errani vs Maria Sharapova (H2H 0-4). L’incontro più atteso della giornata è quello che apre il programma serale sul centrale tra la nostra Sarita e Masha. Si tratta ormai di un grande classico del tennis femminile, visto che dopo la finale del Roland Garros 2012, le due si sono affrontate altre due volte anche quest’anno a Miami e ad Indian Wells. La nostra tennista, nelle ultime due sfide ha giocato molto bene, sfiorando la conquista di almeno un parziale. Chissà che domani non sia la volta buona per impensierire seriamente la regina siberiana.
Ore 21.00: Jerzy Janowicz – Roger Federer (nessun precedente). Re Roger contro la sorpresa della settimana, reduce dalle vittorie contro Tsonga e Gasquet. Per lo svizzero c’è la grande occasione di tornare in finale al Foro Italico sette anni dopo quella persa con match point contro Nadal (vista anche la possibile semi contro uno tra Paire e Granollers) e giocarsi una delle ultime possibilità di portare a casa uno dei pochi tornei finora mai vinti.
Supertennis Arena, ore 12.00: Benoit Paire vs Marcell Granollers (H2H 1-2). Il quarto di finale “zoppo” apre il programma sul secondo campo. Per entrambi è la grande occasione per arrivare in semifinale di un Master 1000. Il francese (carnefice di Del Potro) ha più talento, ma lo spagnolo (agevolato da Murray e graziato da Chardy) è molto più solido. Sarà un confronto di stili, anche se non desterà troppo interesse tra i tifosi.
Ore 14.00: Simona Halep vs Jelena Jankovic (H2H 1-1). La scatenata qualificata rumena, contro la ritrovata serba. Anche questo è un quarto di finale inatteso alla vigilia. L’esperienza è dalla parte della Jankovic, che al Foro Italico ha vinto in due occasioni, ma lo stato di forma forse pende dalla parte della Halep.
Ore 16.00: Victoria Azarenka vs Samantha Stosur (H2H 7-0). L’incontro più interessante sulla Supertennis Arena è quello tra le ex numero uno e la ex campionessa dello Us Open, finalista a Roma nel 2011. I precedenti parlano chiaro, ma sono stati giocati tutti sul cemento. La terra rossa potrebbe livellare i valori, ma per lo stato di forma delle due, la bielorussa, ritrovata in questo torneo, sembra essere comunque favorita.
Clicca qui per il programma completo
Nessun Commento per “UN VENERDÍ DA LEONI”