
US OPEN: MASHA SULLA STRADA DI SERENA PER LA STORIA
TENNIS – È stato estratto nella mattinata newyorchese il tabellone femminile della 135esima edizione dello Us Open. Osservata speciale ovviamente Serena Williams, chiamata a rispondere alla sfida del Grande Slam, che potrebbe consegnarla definitivamente alla storia del tennis, come una delle più grandi di ogni epoca, se non proprio come la più grande. Il suo cammino inizia con la russa Vitalia Diatchenko e potrebbe incontrare un primo serio ostacolo al terzo turno, quando potrebbe incrociare la racchetta con una di quelle che era stata etichettata come sua erede: Sloane Stephens. Agli ottavi pericolo Agnieszka Radwanska, che al secondo turno potrebbe dover affrontare un derby in famiglia con la sorella Urzula. Ai quarti, la classifica dice che Serena dovrebbe incontrare una tra Karolina Pliskova e Belinda Bencic, con la svizzera unica giocatrice capace di battere la numero uno in questa stagione, insieme a Petra Kvitova. Occhio però, perché in questo spicchio c’è anche Venus, che a New York non va mai data per spacciata in partenza.
Secondo quarto capitanato da Maria Sharapova, che in un’eventuale semifinale tenterebbe nuovamente di ribattere Serena per la prima volta dalla finale di Wimbledon del 2004. La russa però non ha un cammino facile, a cominciare dal primo turno con Gavrilova, passando per una potenziale Kuznetsova (vincitrice nel 2004) al terzo turno e Makarova agli ottavi. In quarti di finale, potrebbe delinearsi un derby di bellezza con Ana Ivanovic, testa di serie numero 6. La serba però, potrebbe affrontare una sorta di preliminare dell’avvenenza con Eugenie Bouchard, sempre che quest’ultima torna al suo livello. Occhio però, anche al primo turno Ivanovic – Cibulkova. In questo spicchio, l’unica italiana inserita nella parte alta, Roberta Vinci, che apre con Vania King e trova un buon tabellone, che potrebbe metterla di fronte alla pessima Suarez Navarro del periodo in terzo turno.
Nella parte bassa del tabellone, primo quarto potenziale tra Kvitova e Wozniacki, con la danese che però deve ben guardarsi dalle italiane Pennetta ed Errani. Flavia, che ha un primo turno difficile con Gajdosova, potrebbe incrociare Caroline al terzo turno, mentre Sara, che ha una qualificata all’esordio e la Stosur ai sedicesimi, potrebbe essere l’avversaria della danese in ottavi. Cammino soft in apertura per la Kvitova, che potrebbe trovare però in ottavi una tra Petkovic e, soprattutto, Muguruza.
Ultimo spicchio con la testa di serie numero due Simona Halep (Erakovic all’esordio)e Lucie Safarova come principale rivale secondo la classifica. Non si può sottovalutare però, nell’ottavo della ceca, la presenza di Vika Azarenka, autentica mina vagante di questo torneo, che potrebbe tranquillamente emergere, almeno come quartofinalista in alternativa alla finalista del Rolad Garros. Al secondo turno la bielorussa potrebbe incrociare la Schiavone, attesa da Wickmayer all’esordio. In questo stesso ottavo anche Karin Knapp, che pesca la croata Tomljanovic. Con Safarova e Azarenka, in questo ottavo, occhio anche alla Kerber, testa di serie numero 11. Chiudiamo con l’ultimo spicchio, che vede una Halep almeno sulla carta molto agevolata fino ai quarti. Le avversarie più quotate tra terzo turno e ottavi, rispondono ai nomi di Cornet, Lisicki e Bacszinsky, ma occhio all’ultima italiana in tabellone, Camila Giorgi. La marchigiana ha un esordio difficile con Johanna Larsson, poi probabilmente Lisicki, prima di Bacszinsky. Un tabellone difficile, che però una Camila al massimo potrebbe anche superare.
Possibili quarti di finale teorici
Serena Williams vs Karolina Pliskova
Ana Ivanovic vs Maria Sharapova
Petra Kvitova vs Caroline Wozniacki
Lucie Safarova vs Simona Halep
Nessun Commento per “US OPEN: MASHA SULLA STRADA DI SERENA PER LA STORIA”