
WIMBLEDON, IL PROGRAMMA: FEDERER, DJOKOVIC E TRE ITALIANI
Tennis. Il secondo giorno a Wimbledon è quello che completa il debutto dei protagonisti più attesi. Su tutti, Federer e Djokovic, che partono favoriti per la vittoria finale assieme a Murray e Nadal. Fra le donne grande attesa per Wozniacki e Muguruza, mentre sono tre gli italiani in corsa: Travaglia, Errani e Lorenzi.
Il debutto di Federer non è banale, sarà contro l’istrionico Dolgopolov: l’ucraino è in netto calo, ma se in giornata può rappresentare un’insidia persino per Re Roger, che parte comunque nettamente favorito. Forse rischi ancor maggiori attendono Nole, che di fronte avrà il n.44 Klizan: per il serbo un primo turno fra i peggiori che potevano capitare, contro il temibile mancino austriaco. E la condizione recente potrebbe portare ad un clamoroso tonfo: è però reduce dalla vittoria ad Eastbourne su Monfils, un buon segnale di incoraggiamento.
Un finalista ai Championships è atteso al riscatto dopo un lungo periodo nero: Berdych affronta Chardy. Fra i match più interessanti Del Potro-Kokkinakis: il primo è fra gli outsider più attesi ed amati del circuito, l’australiano è reduce da un lungo stop per infortunio e se ne dice un gran bene da anni, peccato abbia la medesima testa dei connazionali Tomic e Kyrgios. A.Zverev sfida uno dei due uomini capaci quest’anno di battere Federer, il russo Donskoy: primo turno nostalgico fra Gasquet ed un Ferrer sempre più in declino. Match interessante anche quello fra Thiem, uno tra gli uomini del momento ed il canadese Pospisil, scontro dall’esito non così scontato.
In campo femminile debutta la Muguruza contro la russa Alexandrova, per lei grande voglia di rivalsa dopo il flop tra le lacrime di Parigi, dove difendeva il titolo. In campo una Wozniacki in grande forma, sfiderà l’ungherese Babos: che sia finalmente l’inizio della scalata al primo Slam in carriera? La n.1 al mondo Kerber se la vedrà con la statunitense Falconi, di origini italiane. Per lei un 2017 da incubo, con la Halep ad una manciata di punti dal suo trono mondiale. Il podio mondiale vede infine la Pliskova impegnata contro la Rodina in un match ampiamente alla portata della ceca. Match vintage fra A.Radwanska e la Jankovic, entrambe provenienti da periodi poco felici.
Gli italiani in campo: debutto assoluto per Travaglia nel main draw di uno Slam, contro il russo Rublev, match difficile ma non impossibile. Lorenzi, alla sesta partecipazione sull’erba regina, sfida Zeballos in uno scontro assolutamente alla portata. Infine la Errani: la Pironkova non è ostacolo insormontabile, non tanto quanto il suo momento no anche a causa di guai fisici e per la totale avversione all’erba.
Il resto del programma maschile: Bellucci-Ofner; Coric-Harrison; Darcis-Berankis; Dimitrov-Schwartzman; Edmund-Ward; Isner-Fritz; Gulbis-Estrella; Haase-Tiafoe; Kykushkin-Daniel; Lopez-Mannarino; Monfils-Brands; Pavlasek-Escobedo; Raonic-Struff; Sela-Granollers; Simon-Jarry; Sock-Garin; Sugita-Klein; Thompson-Ramos; Tipsarevis-Donaldson; Tsitsipas-Lajovic; Ward J.-Baghdatis; Youznhy-Mahut; Zverev-Tomic.
Il resto del programma femminile: Allertova-Ozaki; Arruabarrena-Kontaveit; Barthel-Vandeweghe; Bertens-Cirstea; Boulter-McHale; Davis-Lepchenko; Dodin-Safarova; Flipkens-Doi; Gavrilova-Matric; Golubic-Zhang; Han-Diyas; Hercog-Beck; Jabeur-Kuznetsova; Kasatkina-Zheng; Kucova-Andreescu; Mattek Sands-Linette; Van Uytvanck-Makarova; Maria-Potapova; Mladenovic-Parmentier; Niculescu-Rybaricova; Bacsinszky-Puig; Stephens-Riske; Rodionova-Pavlyuchenkova; Boserup-Rogers; Tsurenko-Goerges; Wickmayer-Bondarenko.
Nessun Commento per “WIMBLEDON, IL PROGRAMMA: FEDERER, DJOKOVIC E TRE ITALIANI”