
WTA BAKU, TRIONFO SVITOLINA
TENNIS – La gerarchia del tabellone si fa rispettare anche in finale. Il torneo di Baku ha una vincitrice e il suo nome è Elina Svitolina: la giovane giocatrice ucraina si aggiudica il titolo azero grazie al successo contro Bojana Jovanovski, in un atto conclusivo che mette di fronte due prospetti nati negli anni ’90.
La ventenne di Odessa, seconda forza del seeding, si conferma tra i talenti più interessanti del panorama femminile. Dopo il successo in semifinale contro Francesca Schiavone, anche la serba cade sotto i suoi colpi in ottantacinque minuti di gioco. Sfida raramente in discussione, eccezion fatta per il secondo set ed un sesto game tiratissimo. Alla fine, la Svitolina si impone con il punteggio di 61 76[2] e riscatta un’estate finora non particolarmente esaltante.
Il match comincia immediatamente con l’inerzia a favore dell’ucraina. Parziale di 5-0 che non ammette repliche, due palle break sfruttate alla prima occasione e servizio efficace, nonostante qualche sbavatura nei primi scambi. La Jovanovski non sembra in grado di dar seguito alle folate dei primi punti, anzi cede di schianto al fotofinish concedendo campo alla rivale. Il suo unico game è il sesto, troppo poco per impedire alla Svitolina di imporsi 61 in appena 23 minuti.
Secondo set molto più equilibrato. La serba non riesce a scardinare la battuta avversaria, ma almeno trova la quadratura del suo servizio e rende la sfida più tirata e avvincente. Il sesto gioco sembra essere il crocevia dell’intero incontro: serve Svitolina, ma si arriva al 40-40. Da qui comincia una vera e propria battaglia, i deuce diventano addirittura undici ma la Jovanovski non riesce a sfruttare nemmeno una delle tre palle break concesse dall’ucraina, che invece capitalizza l’ottava occasione e conserva a fatica il proprio turno di battuta.
E’ l’unica opportunità concessa alla giocatrice balcanica, che poi torna nei ranghi al pari della collega. Il match si trascina fino al tie-break: la Svitolina è conscia di aver scampato il pericolo e gioca più rilassata, trovando ripetutamente il varco per infilare la Jovanovski. Finisce 7-2 al primo match point utile.
La tennista classe 1994 batte la rivale classe 1991, in una finale che conferma l’ascesa dei talenti più interessanti del circuito. L’ultimo baluardo della vecchia guardia era Francesca Schiavone, sconfitta dalla Svitolina, visto che anche l’altra semifinalista, Stefanie Voegele, rientrava nella cerchia under 25.
Nessun Commento per “WTA BAKU, TRIONFO SVITOLINA”