
WTA: FATICA SARA ERRANI E FUORI SCHIAVONE, DOMANI GIORGI-IVANOVIC A TOKYO
Tennis – Passa il turno del Korea Open di Seoul Johanna Larsson che, in 1 ora e 34 minuti, ha sconfitto al testa di serie numero 7, Julia Goerges, 7-5 6-4. Ottima prova della svedese che ha messo a segno: 4 aces, 7 doppi falli, il 78% dei punti con la prima e 4-5 palle break salvate, riuscendo ad ottenere la sua terza vittoria sulla tedesca.
Avanza la Van Uytvanck che ha battuto al terzo set Katerina Siniakova 6-3 1-6 7-6(3). Vittoria per la numero 5 del seed, Mona Barthel, che ha asfaltato 6-2 6-1 la Duque Marino realizzando: 2 aces, 3 doppi falli, il 53% sulla prima e 5-6 palle break vinte. Saluta Seoul Christina McHale, l’americana ha ceduto ai colpi della Schmiedlova 6-2 4-6 6-3, dopo quasi 2 ore di gioco.
Domani, dalle ore 5.00 (ora italiana) Sasnovich-Rybarikova, Date Krumm-Stephens, Lepchenko-Kulichkova e dalle 7.30 Begu-Hercog.
Si porta al secondo round del Toray Open di Tokyo Garbine Muguruza, la spagnola ha asfaltato la Strycova 6-3 6-4, dopo 1 ora e 45 minuti di gioco con 3 aces, 3 doppi falli, il 61% sulla prima, 11-14 palle break salvate e tanta grinta.
Incredibile eliminazione di Sam Stosur, l’australiana è stata piegata al terzo set da un’agguerrita Belinda Bencic 6(5)-7 6-3 6-4 in 2 ore di gioco. Secondo incontro tra le due giocatrici, nel testa a testa, con la svizzera che è riuscita a pareggiare i conti sull’1-1.
Domani, dalle ore 6.30 (ora italiana) Suarez Navarro-Cibulkova, dalle 8.00 Nara-Pliskova e Radwanska-Svitolina, mentre dalle 12.00 Giorgi-Ivanovic.
Vittoria facile e partita interminabile per Monica Niculescu al Guangzhou Open, la numero 6 del seed ha infatti battuto 6-3 6-2 la qualificata Peterson in 2 ore di gioco. Eliminata la Kontaveit dalla furia Zheng che non le lascia scampo, nonostante il risveglio finale dell’estone: 6-1 7-6(11). Avanza Yanina Wickmayer che, in 1 ora e 28 minuti, ha sconfitto la Puig 6-3 6-4.
Tantissima fatica per Sara Errani che ha sudato non poco per riuscire a battere la Zhang, soprattutto al primo set: 6(6)-7 6-4 6-2 il risultato finale. L’azzurra è stata aggressiva ma non incisiva sui colpi importanti dei primi game, fortunatamente ha recuperato il suo carisma e la voglia di vincere strappando 9 volte il servizio della cinese. Sarita ha messo a segno: nessun aces, 1 doppio fallo, il 77% sulla prima, il 55% sulla risposta alla prima e 10-20 palle break vinte.
Esce di scena Ursula Radwanska abbattuta dalla Kuznetsova 6-0 6-1 in 52 minuti esatti. La numero 5 del seed ha realizzato: 3 aces, 2 doppi falli, l’83% dei punti con la prima e 5-11 palle break vinte. Era dagli Indian Wells 2009, in cui vinse la polacca, che le due atlete non si affrontavano, ora è parità. Avanzano la Allertova e la Halep che si sono imposte rispettivamente 6-3 7-6(5) sulla Jovanovsky e 6-4 6-0 sulla Babos.
Non ce la fa Francesca Schiavone che, dopo quasi 3 ore di gioco, si è piegata a un’inarrestabile Jelena Jankovic al terzo set: 7-5 4-6 6-4. Francesca ha lottato senza mai mollare (unica nota storta il servizio), facendo vacillare la sicurezza e le gambe della serba, ma purtroppo non è bastato a sconfiggerla. L’azzurra ha comunque realizzato: 4 aces, 14 doppi falli, il 41% dei punti sulla risposta e 5-16 palle break vinte. Salgono le vittorie della Jankovic sulla Schiavone nei testa a testa con risultato 6-3.
Domani, dalle ore 10.00 (ora italiana) Kuznetsova-Jankovic, Niculescu-Wickmayer e dalle 11.30 Errani-Zheng.
Grazie mille per i complimenti. Quanto alle critiche: se sono costruttive, da queste parti sono sempre gradite.
Pensandoci bene forse ho un po’ esagerato con le critiche verso Sara Errani e mi scuso con lei ed i lettori del sito. In fondo voleva essere uno sprone per farla migliorare su alcuni suoi aspetti tecnici un po’ imbarazzanti come il servizio…….anche se non credo proprio legga i commenti me io pubblico.
Cmq complimenti per il sito veramente competente e aggiornato.
Paolo
Mi scusi, ma visto che quotidianamente su questo sito scrive commenti in cui si rivolge direttamente a Sara Errani, non fa prima a inviarle una e-mail? Lo dico senza alcun intento polemico. (Christian Marchetti, caporedattore Tennis.it)
Grande Saritaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!…ennesima vittoria!!!!!….ahahahah
Gentile Renato, è solo questione di essere obiettivo sulla scarsa qualità del gioco della Errani: Servizio insufficente prima di tutto e condotta di gara sempre in difensiva con numero vincenti scarsi….
Mi scusi ma non ho capito la questione dei Don…
Di notte sogno cose belle come la Pennetta che vince agli open di N.Y. o il bel gioco di tante altre tenniste a partire dalle attuali top 10
In ultimo la critica che io sostengo verso la Errani non è da considerarsi persecutoria ma riflette l’attuale momento di non gioco dalla nostra “urlatrice”….
Ma quanto devi soffrire per la Errani?? te la devi sognare anche di notte e, te lo dico da non tifoso della Errani…forse a te piacciono quelle che vincono (facile) grazie ai Don… che ci sono anche in America..soprattutto in America… io non bacio le mani.!
Certo che se Errani fa fatica con la N° 206 del mondo…………..se incontra una top ten che farà????