
WTA SYDNEY, CADONO ERRANI E VINCI
Tennis. Sydney (Australia) – Sono stati dei quarti di finale amari quelli giocati stanotte all’Apia International Sydney. Nel gruppo delle migliori otto tenniste rimaste coltivavamo non una, bensì due grandi speranze. Entrambe deluse. Le nostre ciquis Sara Errani e Roberta Vinci si erano infatti spinte molto avanti nel tabellone, fino a giocarsi la semifinali. Per entrare di gran carriera nella ristretta cerchia delle best four avrebbero dovuto superare ostacoli non da poco. Per la tennista tarantina c’era niente meno che la numero 4 del mondo Agnieszka Radwanska che ha cominciato la nuova stagione in uno stato di forma eccellente, già vittoriosa la scorsa settimana nella “terra di mezzo” di Auckland. Sarita invece fronteggiava una sua vecchia conoscenza, quella Dominika Cibulkova con cui è arrivata all’ottavo head to head, in un match che solo sulla carta era più agevole rispetto a quello della sua collega. In realtà la sconfitta più dura sarà proprio quella della nuova numero 7 del mondo.
Partiamo proprio con Errani vs Cibulkova. Come detto le due tenniste hanno una discreta consuetudine e conoscenza l’una dell’altra: prima di questo incontro già sette volte le loro racchette si sono incrociate. Il parziale dei confronti recita 3-4 con la slovacca avanti di una lunghezza. L’ultima vittoria però parla italiano ed è avvenuta l’anno scorso durante il torneo di Barcelona in cui Sarita ha vinto tutto quello che c’era da vincere: singolare, battendo in finale proprio Cibulkova per 6-2 6-2 ed in doppio, non c’è bisogno di dire in coppia con chi. Dando sempre un occhio allo storico dei risultati però, se il match si gioca sul duro è difficile che la numero uno italiana riesca a spuntarla avendo portato a casa solo una vittoria, due anni fa ad Indian Wells, su questa superficie contro l’avversaria di oggi. La tennista slovacca era arrivata fin qui con un buon passo e fiduciosa dei propri mezzi mostrando un buon tennis e guadagnando illustri vittorie, prima fra tutte quella contro la favorita numero 5 Petra Kvitova cui ha lasciato la miseria di due games. La stessa Errani nel turno precedente non aveva lasciato scampo a Maria Kirilenko imponendosi con il medesimo risultato 6-1 6-1. Ci si poteva attendere un match quanto meno equilibrato, ma così non è stato ed il risultato finale di 6-2 6-1 maturato in un ora e dodici lascia spazio a pochi commenti. Dominika Cibulkova oltre a conquistarsi un posto in semifinale mette a segno anche la vittoria numero 16 contro una Top 10, la numero 15 era arrivata al primo turno di questo torneo proprio ai danni di Kvitova. Una vera giustiziera!
Ben diverso il match che ha visto protagonista una Vinci agguerrita che ha venduto molto cara la pelle. Sebbene il parziale dei confronti diretti contro la numero uno di Polonia fosse alquanto impietoso, 4-1 con l’ultimo confronto datato 2012 e svoltosi sulla terra blu di Madrid in cui Radwanska vinse 7-6(1) 6-4, la nostra atleta non si è data per vinta già prima di scendere in campo ed ha dato vita ad un inizio di partita molto aggressivo che ha colto un pò di sorpresa la sua illustre avversaria. Aveva forse ancora nitida nella mente la sua unica vittoria maturata contro la numero 4 del ranking niente meno che nella cornice di Flushing Meadows lo scorso anno quando trionfò con un netto 6-1 6-4 che sancì l’eliminazione di un’Agnieszka non al cento per cento della forma. Fatto sta che la battaglia questa notte è stata dura, forse più dura di quanto la stessa tennista polacca si attendesse, costretta non solo a dover rimontare nel secondo set uno svantaggio di 3-1, ma soprattutto a cambiare totalmente il suo approccio di gioco scendendo di più a rete e sfidando la Vinci in quello che è il suo pane quotidiano. Il cambio di strategia ha dato i suoi frutti ed il match è andato agli atti con il risultato finale di 6-4 7-5. Radwanska, che ora è 7-0 nei match giocati nel 2013, si aggrega al gruppo delle semifinaliste.
Dunque Errani e Vinci escono dal tabellone di singolare, ma proseguono incessantemente il loro cammino in quello di doppio. Stanotte infatti era previsto anche il match di quarti tra la coppia numero uno del mondo e quella formata dalla tedesca Anna-Lena Groenfeld e e la ceca Kveta Peschke. Quello svoltosi dopo il consueto suitable rest delle atlete che avevano da poco concluso le gare di singolare è stata una partita pazzesca conclusasi in tre set con un finale thrilling al super tie break. Alla fine le nostre beniamine l’hanno spuntata per 18 punti a 16 raggiungendo cosi le semifinali dove affronteranno un temibile duo composto da Nadia Petrova e Katarina Srebotnik.
I match serali in programma al Sydney Olympic Park Tennis Centre hanno visto la vittoria della numero uno di Cina Na Li ai danni della qualificata Madison Keys. Non riesce dunque il colpaccio alla ragazza terribile di Rock Island (Florida) già mattatrice contro Lucie Safarova e Jie Zheng. La ex campionessa del Roland Garros rimonta non senza qualche difficoltà il set di svantaggio riuscendo ad imporsi alla fine per 4-6 7-6(2) 6-2. Si profila ora un big match in semifinale contro Radwanska. Ultimo appuntamento di giornata quello in cui si sfidano Svetlana Kuznetsova, reduce dalla vittoria in tre set su Caroline Wozniacki, e la testa di serie numero 2 Angelique Kerber. La numero uno tedesca ha vita facile e riporta una vittoria tutto sommato abbastanza agevole in un match che era potenzialmente molto più impegnativo. 6-3 7-5 l’esito che consente ad Angela di andarsi a giocare l’accesso alla finale con la Cibulkova.
Passando al torneo di Hobart, in nottata c’è stata la vittoria di Kirsten Flipkens, che ha prematuramente mandato a casa la nostra Francesca Schiavone, impostasi per 6-3 6-2 su Bojana Jovanovski. Nella parte basse del tabellone la wild card Jarmila Gajdosova accede ai quarti di finale eliminando la bielorussa Olga Govortsova. 6-3 6-1 il risultato finale. Battuta d’arresto invece per la numero 3 del seeding Klara Zakopalova impegnata contro Tsvetana Pironkova. La tennista ceca riesce a strappare il primo parziale (6-3) all’avversaria che però ritorna prepotentemente in corsa prima pareggiando (6-4) e poi completando la rimonta (6-2). Un’altra testa di serie che capitola dunque. La Pironkova affronterà ai quarti la campionessa uscente Mona Barthel. Ultima partita, con cui si chiude il secondo turno, è quella che ha visto opposte Shuai Peng e Monica Niculescu. Alla fine a uscire vittoriosa è stata la romena partita con l’handicap di un set. Di seguito tutti i risultati di giornata.
Apia Sydney International – Quarti di finale
Agnieszka Radwanska d Roberta Vinci 6-4 7-5
Dominika Cibulkova d Sara Errani 6-2 6-1
Na Li d Madison Keys 4-6 7-6(2) 6-2
Angelique Kerber d Svetlana Kuznetsova 6-3 7-5
Moorilla Hobart International – Secondo turno
Kirsten Flipkens d Bojana Jovanovski 6-3 6-2
Jarmila Gajdosova d Olga Govortsova 6-3 6-1
Tsvetana Pironkova d Klara Zakopalova 3-6 6-4 6-2
Monica Niculescu d Shuai Peng 3-6 6-4 6-4
Nessun Commento per “WTA SYDNEY, CADONO ERRANI E VINCI”