
WTA TOKYO, FINALE SINIAKOVA-MCHALE
TENNIS – Sabato di semifinali tra Canada e Giappone, aspettando di decretare le due regine della settimana immediatamente successiva agli US Open. Se Tokyo ha già espresso i suoi verdetti di giornata, mandando due giocatrici all’ultimo atto per contendersi la corona, il Quebec dovrà attendere qualche ora e non è da scartare l’ipotesi di due tenniste statunitensi in finale: una francese ed una ceca, però, avranno sicuramente qualcosa in contrario.
Si parte dalla kermesse nipponica, dove Siniakova-McHale sarà il match che farà calare il sipario sulla settimana del Sol Levante. La ceca, che scende in campo per la prima semifinale di giornata, lascia soltanto tre games alla Zhang: la cinese lotta timidamente soltanto nel primo set, prima di cedere di schianto e lasciare il secondo parziale senza nemmeno un punto nella casella dei giochi vinti. Il 6-3 6-0 è un monito nei confronti dell’americana, che invece ha bisogno del terzo set per sbarazzarsi di una coriacea Cepelova: vittoria 6-4 nel primo set, poi la slovacca torna alla carica e chiude 6-3 il secondo, rimandando ogni discorso al terzo. Qui la statunitense la spunta al fotofinish, con un 7-5 che vorrebbe non pesasse sull’economia della finale. La risposta si avrà soltanto domani.
In terra canadese, invece, la situazione è ancora in divenire. Cominciato il programma odierno solo da pochi minuti, sono in campo Julia Boserup e Oceane Dodin. La tennista francese vuole fermare la corsa della sua avversaria, che vive ancora sulle ali dell’entusiasmo dopo la partecipazione a Flushing Meadows. L’andamento della settimana, però, lascia intendere un’autentica battaglia per accaparrarsi il pass per l’ultima scena. Dall’altra parte, si affronteranno un’altra americana ed una ceca: in caso di vittoria della Boserup, la Davis avrebbe uno stimolo in più per raggiungere la connazionale in finale, ma la Martincova non ha intenzione di farsi da parte. Inoltre, la Repubblica Ceca può ancora dirsi in corsa per portare a casa entrambi i titoli di questa settimana, motivazione non da poco nell’economia delle prossime 48 ore.
Nel tardo pomeriggio di domani, stando all’ora italiana, andrà in scena la finale del Quebec. Per quella di Tokyo, invece, è sufficiente aspettare le prime luci dell’alba. Siniakova e McHale si contenderanno il trofeo giapponese a partire dalle 05:00 di domani mattina.
Nessun Commento per “WTA TOKYO, FINALE SINIAKOVA-MCHALE”