
ZEMLJA IRROMPE NEI 50
E’ stata una settimana intensa per il circuito Atp, con ben tre eventi che si sono disputati in contemporanea: gli Atp 250 di Mosca, Stoccolma e Vienna. Tre manifestazioni che non hanno influito sulle prime posizioni della classifica mondiale – rimaste invariate – ma che hanno comunque permesso ad alcuni giocatori di fare degli importanti balzi in classifica.
Tutto invariato davanti. Nessuna variazione nelle prime venti posizioni della classifica. Resta in vetta Roger Federer davanti a Novak Djokovic. I protagonisti della settimana sono stati Tomas Berdych, vincitore a Stoccolma, che è rimasto al 6° posto, e Jo-Wilfried Tsonga, finalista in Svezia, sempre 7° in classifica. Juan Martin del Potro, che ha invece trionfato a Vienna, dove aveva già raggiunto la finale nel 2011, è rimasto all’8° posto del ranking.
Zemlja per la prima volta nei 50. A Vienna ha ottenuto la prima finale della sua carriera Grega Zemlja, capace di battere Tommy Haas e Janko Tipsarevic in una fantastica settimana nella quale è partito dalle qualificazioni. Il giocatore sloveno, che nel mese di giugno era sceso fino alla 142sima posizione del ranking mondiale, è in uno straordinario momento di forma. Negli ultimi cinque mesi ha vinto tre Challenger su tre superfici diverse, ha raggiunto il terzo turno agli US Open partendo dalle qualificazioni, ed ha ora ottenuto questa finale in Austria, che gli ha permesso di fare un balzo di ben venti posizioni in un sol colpo, salendo dalla 70esima alla 50esima piazza del ranking.
Personal best per Seppi. La super stagione del nostro Andreas Seppi continua. L’altoatesino ha ottenuto il suo secondo successo stagionale a Stoccolma, alla sua quarta finale Atp del 2012. Andreas è salito di tre posizioni, ed è ora al 22° posto delle classifiche mondiali, suo best ranking. La Top-20 è a poco più di 100 punti di distanza, e a questo punto può diventare un obiettivo stagionale per l’azzurro.
Bellucci si riavvicina ai 30. Sconfitto da Seppi nella finale di Mosca, Thomaz Bellucci ha comunque fatto un bel salto in classifica. Il brasiliano, sceso fino al numero 80 della classifica prima di Wimbledon, ha compiuto una grande rimonta negli ultimi mesi, vincendo il Challenger di Braunschwieg e l’Atp 250 di Gstaad. L’ultimo atto raggiunto in Russia, l’ha fatto salire di sette posizioni, e gli ha permesso di conquistare il 34° posto nel ranking.
Nessun Commento per “ZEMLJA IRROMPE NEI 50”